prova
[prò-va]
ant. pruova
s.f.
1 Esperimento di verifica compiuto per valutare e dimostrare le qualità di una cosa, l'opportunità, la validità, la veridicità di un'affermazione o di un'idea, i sentimenti di una persona, o per controllare lo stato e il funzionamento di una macchina, di un congegno e sim.: voglio una p. della sua sincerità; sottoporre la macchina a prove di velocità
‖ A prova di bomba, resistente a qualsiasi attacco, anche fig.: una lealtà a p. di bomba
‖ A tutta prova, sperimentato
‖ Assumere qualcuno in prova, senza impegno, per sondarne le capacità a svolgere un dato lavoro
‖ Banco di prova, attrezzatura dotata di particolari comandi e strumenti di misurazione sulla quale si dispone un motore per determinarne e valutarne le caratteristiche; fig. verifica del valore di qualcuno o di qualcosa: questa riunione sarà per lui un vero banco di p.
‖ Mettere un abito in prova, farlo indossare al cliente prima di averlo terminato, per verificare se sono necessarie modifiche
2 Verifica a cui ci si sottopone volontariamente o spinti da altri o dalle circostanze, allo scopo di dimostrare che si posseggono determinate qualità e caratteristiche
‖ Mettere alla prova qualcuno, sottoporlo a una esigente verifica
‖ Una dura prova, una prova dolorosa, una disgrazia, un evento doloroso
‖ fig. Prova del fuoco, verifica particolarmente dura e decisiva
3 Tentativo: fallire la p.; ritentare la p.
4 Dimostrazione: il suo gesto è una p. di generosità
‖ Testimonianza, elemento, argomento che si adduce al fine di provare la veridicità, l'autenticità di un fatto: portare una p. decisiva
‖ Dar prova di, dimostrare qualcosa, spec. attraverso il proprio comportamento: ha dato p. di grande coraggio; sta dando p. di essere cambiato
‖ Fino a prova contraria, finché qualcosa non dimostra il contrario
5 estens. A scuola, esame, compito in classe, verifica: prove scritte; prove orali; sostenere la p. di italiano
6 DIR Elemento atto a dimostrare la colpevolezza o l'innocenza dell'imputato: assolto per insufficienza di prove
7 MAT Verifica di un calcolo
‖ Prova del nove, verifica del risultato di un'operazione aritmetica elementare; fig. verifica pratica e definitiva della validità di qualcosa: questa gara è stata la p. del nove per la squadra
8 SPORT Gara: gli atleti si preparano alle prove; la maratona è l'ultima p. delle olimpiadi
‖ al pl. Nell'automobilismo, giri di pista effettuati dai piloti nei giorni precedenti una gara, per poter mettere a punto le vetture e definire, in base ai tempi ottenuti, l'ordine di partenza: prove libere; prove ufficiali
9 TEATR Nel teatro e in altre forme di spettacolo, rappresentazione parziale o totale di un'opera eseguita a scopo preparatorio: assistere alle prove; la p. del concerto; p. in costume
‖ Prova generale, prova completa dello spettacolo che precede immediatamente la rappresentazione definitiva
10 TIP Prova di stampa, bozza che è possibile correggere, prima della stampa definitiva
‖ dim. → provìno